mercoledì 30 settembre 2015
Toto Coelo
domenica 27 settembre 2015
La tetralogia di Salvatores
Questo post è assolutamente improvvisato e deciso all'ultimo minuto, proprio come il viaggio attraverso l'Europa ed il Nord Africa in quel capolavoro su pellicola che si chiama Marrakech Express (1989).
Conoscevo bene Mediterraneo (1991) che guardo fin dai tempi delle scuole elementari, ma gli altri due titoli -che compongono appunto la tetralogia sulla fuga- ancora mi mancavano... ergo, ho guardato prima Marrakech Exp., poi Turné (1990) e mi sono piaciuti tanto, ma proprio tanto, alla pari di Mediterraneo.
Se vi piacciono i viaggi lunghi, improvvisati e incasinati vi consiglio la visione di questi tre titoli del grande Salvatores!
-Marrakech Express (1989): viaggio in fuoristrada dall'Italia al Marocco deciso all'ultimo minuto da un gruppo di amici al fine di andare a salvare un altro amico in difficoltà a Marrakech; ed una volta giunti a destinazione dopo una valanga di disastri ed imprevisti, scopriranno che...
Capolavoro!
-Turné (1990): due attori di teatro ed amici di lunga data si recano in tournée attraverso l'Italia a bordo di una vecchia (e favolosa) Mercedes bianca per interpretare Il Giardino Dei Ciliegi di Cechov.Non dico altro, a parte GUARDATEVELO perché merita!
-Mediterraneo (1991): 1941, un plotone di sbandati soldati italiani viene inviato su un'isola sperduta dell'Egeo; se ne impadroniscono senza sparare un solo colpo e senza far prigionieri, poi però...
Conoscevo bene Mediterraneo (1991) che guardo fin dai tempi delle scuole elementari, ma gli altri due titoli -che compongono appunto la tetralogia sulla fuga- ancora mi mancavano... ergo, ho guardato prima Marrakech Exp., poi Turné (1990) e mi sono piaciuti tanto, ma proprio tanto, alla pari di Mediterraneo.
Se vi piacciono i viaggi lunghi, improvvisati e incasinati vi consiglio la visione di questi tre titoli del grande Salvatores!
-Marrakech Express (1989): viaggio in fuoristrada dall'Italia al Marocco deciso all'ultimo minuto da un gruppo di amici al fine di andare a salvare un altro amico in difficoltà a Marrakech; ed una volta giunti a destinazione dopo una valanga di disastri ed imprevisti, scopriranno che...
Capolavoro!
-Turné (1990): due attori di teatro ed amici di lunga data si recano in tournée attraverso l'Italia a bordo di una vecchia (e favolosa) Mercedes bianca per interpretare Il Giardino Dei Ciliegi di Cechov.Non dico altro, a parte GUARDATEVELO perché merita!
sabato 26 settembre 2015
Bauhaus in VHS
In soggiorno ho ancora un videoregistratore e tanti film in videocassetta che non ho mai avuto il coraggio di buttar via... anche i film registrati dalla tv venti e passa anni fa; raramente mi capita di riguardarli.
Qualche tempo fa qualcuno in un forum mi ha raccontato di alcune videocassette contenenti video musicali e live dei Bauhaus, ergo mi sono messo a cercare su eBay e a quanto pare le più diffuse sono queste due:
In alternativa al nastro per chi non avesse più un videoregistratore operativo, può trovare con un po' di difficoltà il DVD contenente tutto il materiale:
E mi sa proprio che a Ottobre aggiungerò le due cassette al mio archive personale! :- P
Qualche tempo fa qualcuno in un forum mi ha raccontato di alcune videocassette contenenti video musicali e live dei Bauhaus, ergo mi sono messo a cercare su eBay e a quanto pare le più diffuse sono queste due:
In alternativa al nastro per chi non avesse più un videoregistratore operativo, può trovare con un po' di difficoltà il DVD contenente tutto il materiale:
E mi sa proprio che a Ottobre aggiungerò le due cassette al mio archive personale! :- P
giovedì 24 settembre 2015
lunedì 21 settembre 2015
The Power Of Love
Conosco tre (3) canzoni anni '80 dal titolo The Power Of Love, la più famosa è sicuramente quella di Huey Lewis And The News che rientra nella colonna sonora di Ritorno Al Futuro (1985) film per il quale nutro una passione sfegatata fin dai tempi della scuola materna tanto che negli ultimi cinque anni sono caduto nel "nerdismo" più totale acquistando il modellino in scala 1:18 della DeLorean del primo episodio, la riproduzione dell'Almanacco Sportivo del secondo, le audiocassette originali direttamente dagli U.S.A. contenenti la colonna sonora dei tre episodi e due 45 giri. Prossimamente vi farò vedere le foto... :-)
The Power Of Love dei Frankie Goes To Hollywood (altro gruppo che ammiro e "colleziono"), altrettanto bellissima e della quale ho ovviamente il vinile; ma quella che mi ha colpito di più è quella di Jennifer Rush, dell'84:
The Power Of Love dei Frankie Goes To Hollywood (altro gruppo che ammiro e "colleziono"), altrettanto bellissima e della quale ho ovviamente il vinile; ma quella che mi ha colpito di più è quella di Jennifer Rush, dell'84:
domenica 20 settembre 2015
The twenty SCOPES!
Scope
Scope
Scope
Scope
Scope
Scope
Scope
Electroscope
Scope
Galvanoscope
Scope
Scope
Galvanoscope
Scope
Hydroscope
Scope
Polemoscope
Scope
Scope
Polemoscope
Scope
Telescope
Scope
Microscope
Scope
Scope
Microscope
Scope
Seismoscope
Scope
Periscope
Scope
Scope
Periscope
Scope
Polariscope
Scope
Kaleidoscope
Scope
Scope
Kaleidoscope
Scope
Stethoscope
Scope
Scope
The twenty scopes
The twenty scopes
Scope
The twenty scopes
Scope
The twenty scopes
Scope
The twenty scopes
Scope
The twenty scopes
Scope
The twenty scopes
Scope
Scope
(fonte: http://www.metrolyrics.com/scopes-lyrics-bauhaus.html)
Non so dove volesse arrivare Peter Murphy con questa canzone, ma ciò non toglie che mi piace un sacco!
È contenuta nel 45 giri di Terror Couple Kill Colonel uscito nel 1980 e compare nella ristampa su cd del 1988 dell'Album (A maiuscola voluta) In The Flat Field (1980), traccia numero 14.
Al momento non ho nemmeno un cd dei Bauhaus, ma solo vinili...
Scope
The twenty scopes
Scope
Scope
(fonte: http://www.metrolyrics.com/scopes-lyrics-bauhaus.html)
Non so dove volesse arrivare Peter Murphy con questa canzone, ma ciò non toglie che mi piace un sacco!
È contenuta nel 45 giri di Terror Couple Kill Colonel uscito nel 1980 e compare nella ristampa su cd del 1988 dell'Album (A maiuscola voluta) In The Flat Field (1980), traccia numero 14.
Al momento non ho nemmeno un cd dei Bauhaus, ma solo vinili...
venerdì 18 settembre 2015
Ferrari F40
Come ho già specificato, questo è ANCHE il blog del retrò! :-)
Ieri sera mentre cercavo su YouTube qualche filmato relativo a quella che forse è la mia Ferrari preferita, ovvero la F40 (1987), ho trovato questo bellissimo documentario girato nel Natale del 1987 proprio dell'epoca in cui è uscita la F40. Il pilota Michele Alboreto la spreme per bene sia in pista che lungo l'autostrada da Modena a Milano.
Il filmato è molto bello anche perché racchiude in se immagini di un'epoca perduta... merita veramente di essere visto.
Eccolo qua:
mercoledì 16 settembre 2015
Telegram Sam
Qui sotto il video di Telegram Sam, la versione interpretata dai Bauhaus nel 1980:
l'originale risale al 1972 ed è dei T.Rex, di seguito il video:
(che non avevo mai ne visto ne sentito prima d'ora)
Ed infine un'immagine della copertina del single (che non ho ancora aggiunto alla collezione), versione dei Bauhaus:
l'originale risale al 1972 ed è dei T.Rex, di seguito il video:
(che non avevo mai ne visto ne sentito prima d'ora)
lunedì 14 settembre 2015
Il video dal quale è partito tutto...
Ho conosciuto i Bauhaus nel '96 / '97 (ero tipo in IV Elementare), vedendo una vecchia puntata registrata di Blob dove compariva questo spezzone di Miriam Si Sveglia A Mezzanotte (1983):
È la scena iniziale del film, che non ho ancora visto... questa versione di Bela Lugosi's Dead è quasi uguale a quella live (ovviamente) contenuta nel disco Press Eject And Give Me The Tape, che secondo me è molto più bella dell'originale.
È la scena iniziale del film, che non ho ancora visto... questa versione di Bela Lugosi's Dead è quasi uguale a quella live (ovviamente) contenuta nel disco Press Eject And Give Me The Tape, che secondo me è molto più bella dell'originale.
domenica 13 settembre 2015
In The Flat Field
In The Flat Field è il titolo di una canzone dei Bauhaus ed il titolo dell'album stesso che la contiene, il primo del gruppo, nonché grande assente (per ora) nella mia collezione!!
Non è tanto una questione di costo, ma di reperibilità: cerco sempre di puntare a dischi in condizioni eccellenti ed a stampe inglesi, in casi estremi tedesche... prossimamente posterò le foto della mia collezione disco per disco.
L'audio del live che ho postato lassù è contenuto nel disco Press Eject And Give Me The Tape, che ho e che contiene anche Bela Lugosi's Dead, che non ha bisogno di presentazioni e che vi posto qua sotto:
sabato 12 settembre 2015
Non solo Bauhaus...
Il "Sotterraneo" non è un blog dedicato solo ed unicamente alla musica dei Bauhaus ed al mio lato collezionistico (dischi e cd parlando), ma anche dei Sex Pistols, dei Joy Division e altri ancora... per farla breve, i miei gusti musicali partono dal Rock 'n' Roll anni '50 (Buddy Holly, Jerry Lee Lewis, Bill Haley, etc...), fino agli anni '80 (Tears For Fears, Talk Talk, Pet Shop Boys, etc...).
Anche in campo cinematografico vado raramente (ma molto raramente) oltre al 2000!!
Insomma, di argomenti da trattare e di cose belle da vedere in questo sotterraneo ce ne saranno a non finire; venite a trovarci alla sera prima di andare a dormire! ;- )
Ora vado a gustarmi un film del '78 che volevo vedere da tempo: ad invogliarmi è stata questa scenetta che ho trovato per caso su YouTube...
giovedì 10 settembre 2015
martedì 8 settembre 2015
Spalanco le porte...
Benvenuti in questo cupo e silenzioso sotterraneo.
Ho voluto aprire questo blog in primis per omaggiare uno dei miei gruppi musicali preferiti: i BAUHAUS appunto (forse si era capito...), dei quali sto collezionando a poco a poco tutti i loro vinili, dai più noti a quelli più "strani" e rari e poi perché avevo voglia di aprire e gestire un blog.
Per il resto, in questo piccolo stanzino si converserà di qualunque altra cosa...
ma per ora guardatevi questo live di The Passion Of Lovers !!!
Ho voluto aprire questo blog in primis per omaggiare uno dei miei gruppi musicali preferiti: i BAUHAUS appunto (forse si era capito...), dei quali sto collezionando a poco a poco tutti i loro vinili, dai più noti a quelli più "strani" e rari e poi perché avevo voglia di aprire e gestire un blog.
Per il resto, in questo piccolo stanzino si converserà di qualunque altra cosa...
ma per ora guardatevi questo live di The Passion Of Lovers !!!
N.B. : al momento la grafica del blog è spoglia, ma col tempo aggiungerò immagini, gadget e affini; mi premeva mettere fin da subito lo "stereo" nella colonna di destra -->
Un piccolo consiglio: se selezionate "Goth Rock", scorrete le stazioni fino a trovare "Abnormally Dead Air - Radio From The Grave"; lo so il nome è tutto un programma, ma c'è veramente del buon sound!
† A domani sera! †
Un piccolo consiglio: se selezionate "Goth Rock", scorrete le stazioni fino a trovare "Abnormally Dead Air - Radio From The Grave"; lo so il nome è tutto un programma, ma c'è veramente del buon sound!
† A domani sera! †
Iscriviti a:
Post (Atom)