domenica 11 ottobre 2015
Giradischi oggi...
A volte leggo in giro per il web che il vinile è un formato morto, secondo me non è così.
O meglio, per quel che mi riguarda non è così...
Molti artisti e gruppi musicali contemporanei stampano i loro album anche su vinile. Dei Bauhaus ad esempio (citando un gruppo a caso) si trova l'album del 2008 Go Away White su vinile... in alcuni centri commerciali ho visto espositori pieni di ristampe dei Clash, dei Nirvana, degli AC/DC o anche dei Beatles -io ho 1 , uscito nel 2000-. Sia chiaro però che queste non sono ai livelli delle stampe dagli anni '80 in giù!!!
Quando due anni fa cercavo per il web il mio primo giradischi, mi ero imbattuto in varie marche che producono tutt'ora fior di apparecchi, come la Pro-Ject o Reloop... ma io sentivo fin dall'inizio che dovevo avere qualcosa di usato, di "vecchio", di anni '70-'80 visti i generi musicali che ascolto sarebbe stato d'obbligo!!!!!
Ironia della sorte, ho ereditato un bel Thorens TD280 Mark II del 1990 (quindi no anni '70-'80, ma pazienza...), in ottime condizioni e pronto all'uso dopo ovviamente i settaggi di rito, tipo regolazione del peso della puntina e controllare che il piatto fosse perfettamente a bolla.
Per molti non è un gran giradischi, viene definito un "plasticone"... sarà anche un plasticone, ma è il mio primo giradischi, che curo e mantengo in efficenza da un anno e mezzo e che mi ha spalancato le porte nel magico mondo del vinile!
Lo sostituirò sicuramente con un giradischi a trazione diretta tipo Technics, ma non lo venderò mai e poi mai!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento