domenica 25 ottobre 2015

Andore Jr.

Final Fight (1989) è forse stato uno dei primi videogiochi picchiaduro a scorrimento della storia, sicuramente uno dei più noti... io lo conosco da poco più di dieci anni e in questi giorni ci ho rigiocato col mio Artigiancab dopo un bel pezzo. In questo videogame ci si ritrova spesso a combattere contro ANDORE, personaggio molto appariscente per i suoi abiti e le sue dimensioni spropositate!!!


Leggendo la storia e le curiosità di Final Fight riportate in questo favoloso sito --> http://www.progettoemma.net/
ho scoperto che il personaggio Andore è ispirato ad un campione di WWF realmente esistito, tale Andre Rene Roussimoff detto "André The Giant" (1946-1993)!
Non ne sapevo niente!

Ecco alcune immagini d'archivio di André:





mercoledì 21 ottobre 2015

Ottobre 21 Anno 2015

...e venne il giorno!


A differenza del secondo capitolo di Ritorno Al Futuro, noi in questo 21 Ottobre 2015 non abbiamo ancora volopattini, auto volanti, giubbini che si auto-asciugano ma peggio ancora NON ABBIAMO LE NIKE MAG!!!!


Ovvero le famigerate scarpe autoallaccianti.
Il "non abbiamo" è riferito a noi comuni mortali che non possiamo permetterci quelle uscite in edizione stra-limitata qualche anno fa; ora non so gli ultimi risvolti, se Nike ha deciso di avviare la produzione o che altro (ho altro per la testa...). Ad ogni modo, ecco un filmato che le riguarda:


Belle, molto belle! :- D

Per quanto mi riguarda, oggi 21 Ottobre 2015 io ho fatto un salto nel passato: nel 1984 precisamente! Ebbene si, è arrivata la VHS dei Bauhaus dalla Germania!!!!!!!
 

Al prossimo post per ulteriori aggiornamenti.

sabato 17 ottobre 2015

Quella vecchia pubblicità della Levi's...

Correva l'anno 1991 quando in TV circolava questo fantastico spot che ricordavo vagamente:


La canzone di sottofondo è Should I Stay Or Should I Go dei Clash, gruppo per il quale non provo grande ammirazione, ma questa canzone mi è sempre piaciuta!

martedì 13 ottobre 2015

The Offspring

 

Mi ricordo bene quando circolava questa canzone e la musica di questi punk laureati col massimo dei voti! :-)
Ero nel periodo V Elementare / I Media, si insomma nel 1998... bella, mi ha fatto piacere tornare indietro! Il video non l'avevo mai visto.

Anche se per me, col massimo rispetto per gli Offspring, l'unico vero e puro gruppo punk sono e rimarranno per sempre QUESTI QUA SOTTO:


lunedì 12 ottobre 2015

VHS in arrivo


Bene, a breve si aggiungerà alla mia Collezione di materiale riguardante i Bauhaus un pezzo molto importante, vale a dire una videocassetta promozionale uscita nel 1984 contenente alcuni dei loro video musicali!

Bauhaus Archive, ne avevamo parlato in un post qualche settimana fa.

Dovrebbe giungere in settimana dalla Germania.... speriamo bene!

domenica 11 ottobre 2015

Giradischi oggi...


A volte leggo in giro per il web che il vinile è un formato morto, secondo me non è così.
O meglio, per quel che mi riguarda non è così...

Molti artisti e gruppi musicali contemporanei stampano i loro album anche su vinile. Dei Bauhaus ad esempio (citando un gruppo a caso) si trova l'album del 2008 Go Away White su vinile... in alcuni centri commerciali ho visto espositori pieni di ristampe dei Clash, dei Nirvana, degli AC/DC o anche dei Beatles -io ho 1 , uscito nel 2000-. Sia chiaro però che queste non sono ai livelli delle stampe dagli anni '80 in giù!!!

Quando due anni fa cercavo per il web il mio primo giradischi, mi ero imbattuto in varie marche che producono tutt'ora fior di apparecchi, come la Pro-Ject o Reloop... ma io sentivo fin dall'inizio che dovevo avere qualcosa di usato, di "vecchio", di anni '70-'80 visti i generi musicali che ascolto sarebbe stato d'obbligo!!!!!
Ironia della sorte, ho ereditato un bel Thorens TD280 Mark II del 1990 (quindi no anni '70-'80, ma pazienza...), in ottime condizioni e pronto all'uso dopo ovviamente i settaggi di rito, tipo regolazione del peso della puntina e controllare che il piatto fosse perfettamente a bolla.
Per molti non è un gran giradischi, viene definito un "plasticone"... sarà anche un plasticone, ma è il mio primo giradischi, che curo e mantengo in efficenza da un anno e mezzo e che mi ha spalancato le porte nel magico mondo del vinile!
Lo sostituirò sicuramente con un giradischi a trazione diretta tipo Technics, ma non lo venderò mai e poi mai!

giovedì 8 ottobre 2015

Odissea 2001

Il pezzo forte della mia collezione di dischi dei Bauhaus allo stato attuale è indubbiamente la registrazione del concerto all'Odissea 2001 del 3 Maggio 1982, ecco una foto della copertina che ho trovato nel web (prima o poi caricherò le foto dei miei dischi...):


Ne sono state stampate solo 400 copie; la qualità della registrazione è molto buona. Il costo è piuttosto elevato...

Mentre cercavo poco fa una foto decente della copertina, mi sono imbattuto nell'immagine di un videogioco da bar (presto tratterò anche questo argomento) appoggiato ad una parete rossa... incuriosito ho cliccato e sono quindi entrato nel sito di un designer e qui ho trovato -finalmente!- la storia dell'Odissea 2001 di Milano ed a malincuore ho letto che ha cambiato parecchi nomi nel corso degli anni e che ultimamente è stato abbattuto per dar spazio ad altri progetti edilizi...

Vi consiglio di darci un'occhiata: http://www.oliver.graphics/rainbow-project.html

La ricostruzione virtuale è bellissima!
Fateci un giro!

E il libro lo voglio!

http://www.agenziax.it/creature-simili/

Guardandolo mi sembra di rivedere un locale che c'era molti anni fa nel paese dove vivo, ma a dire il vero si trattava di un ex-teatro costruito nel 1921, poi diventato cinema e poi discoteca (fate voi...); era proprio molto simile nell'arredamento e nei colori...
è diventato un garage nel 2010 (ri-fate voi...).

martedì 6 ottobre 2015

Dive

Una canzone che non conoscevo... e ve la voglio proporre questa sera.

Dive è la canzone numero 5 nell'album In The Flat Field (che non ho ma che avrò, ribadisco ogni volta!); pare non ci sia nessun video ufficiale:

lunedì 5 ottobre 2015

St. Vitus Dance


Un trattato di medicina cantato... scherzi a parte, St. Vitus Dance è la VII canzone contenuta nell'album "In The Flat Field", uscito nell'80 e che ancora non ho!!! >: p

Back in the good old days when dancing meant exploding
The idea was simple for a decent overloading
And for a multiple flash with no cords attached
He came up with a more remote flash trigger
It's connected to an accessory in his hip
Which automatically fires in perfect synchro
But perhaps his most exciting development is his angle
They call it the dance

It's the St. Vitus dance
Such flexibility
What an accessory
See his soft bounce
What flexibility
Such a soft bounce
What an accessory

And for special effects he has six filters
Three coloured red with the others pilfered
And if you really want to know what that means
He could throw a blue flash from eighty-five feet
Of course you might want to check out your own little output
So we devised a few simple and easy to crack contortions
So you can bump and scrape all the day through
With the dance

It's the St. Vitus dance
The St. Vitus dance
Such flexibility
What an accessory
Such a soft bounce
What flexibility
Such a soft bounce

Check his hot shoe
Feel his output
He's a light machine
See his angle
He's a light machine

domenica 4 ottobre 2015

Radio 80


Mi riesce difficile, anzi, direi impossibile ascoltare la musica degli anni 2000... come detto in precedenza, i miei gusti partono dagli anni '50 fino ai primi '90 del '900. Mi concentro in particolare sugli anni '80, anche in campo cinematografico pur non avendo vissuto il decennio. (sono nato nel 1987). Talvolta sono stato criticato per questo, ma certi pensieri di altri me li scrollo di dosso alla svelta perché sono convinto che le cose belle vadano tramandate di generazione in generazione, altrimenti tutto sparirebbe.Bene, fatta questa premessa, stasera vorrei parlarvi di Radio 80, la Radio per chi ama la musica degli anni '80 (come dice lo slogan).
In cucina ho un cucchiaio decorativo in ceramica con su una frase che dice:

"Il cioccolato è la prova che Dio vuole che l'uomo sia felice."

e io dico:

"Radio 80 è la prova che Dio vuole che l'uomo sia felice"

C'è poco da dire, mi pare che quell'80 e lo slogan la sopra dicano tutto; Radio 80 nasce nel 2002 ed ha la sua sede legale a Padova ma io l'ho scoperta circa due anni fa.
Pochissime chiacchiere, tanta musica anni '80, ma verso sera c'è un programma interamente dedicato agli anni '70, come uno dedicato alla musica d'amore (Radio 80 In Love), al Rock (Rock80), all'Afro (Radio 80 Afro Tour) e molti altri ancora... 
Radio80 si può ascoltare in streming tramite il sito della stessa, io con lo stereo di casa la prendo per un pelo...

http://www.radio80.it/

Complimenti ai suoi fondatori e a tutti i disc jokey che ogni giorno ci tramandano i successi di un decennio ormai lontano.

Anche se mi piacerebbe tanto che mi spiegaste perché tenete gli orologi avanti di venti minuti...

sabato 3 ottobre 2015

American Graffiti



Sono "appassionato" di American Graffiti e dall'atmosfera dell'America anni '50 da sempre.

Da bambino avevo una cassetta con registrata la colonna sonora del film che ho ascoltato milioni di volte e visto che da un annetto a questa parte mi sono messo a collezionare vinili, perché non aggiungere anche l'OST (Original SoundTrack) di American Graffiti?
Cercando su eBay e DiscoGS (al quale dedicherò un post in futuro) ho però scoperto che insieme alla colonna sonora originale del primo episodio (1973) sono uscite anche altre due raccolte sempre e solo in vinile:
More American Graffiti (N.B. non si riferisce al secondo episodio!!!), una raccolta in due dischi contenente parecchi classici anni '50 e primissimi '60 (ovviamente...) e American Graffiti vol. III, stessa cosa. La differenza sostanziale tra le due raccolte postume a quella ufficiale del primo episodio sta nel fatto che in More A. G. ogni tanto tra una canzone e l'altra entra in scena il disc jockey Wolfman Jack con la sua particolarissima voce! Purtroppo questo non avviene nel terzo volume!!!!!!!!!

Nel giro di qualche mese ho comprato tutte e tre, ovvero quella ufficiale del primo episodio (direttamente dagli U.S.A., prima stampa del '73), More American Graffiti e American Graffiti Vol. III. Mi manca solo quella del secondo episodio, che non ho ancora visto...

...se mai dovessero interessare, vi consiglio di dare un'occhiata su eBay o meglio ancora su DiscoGS.
I prezzi non sono elevati.

mercoledì 30 settembre 2015

Toto Coelo

Questa track l'ho sentita oggi alla radio e questa sera cercando con Google l'ho trovata, toh:

domenica 27 settembre 2015

La tetralogia di Salvatores

Questo post è assolutamente improvvisato e deciso all'ultimo minuto, proprio come il viaggio attraverso l'Europa ed il Nord Africa in quel capolavoro su pellicola che si chiama Marrakech Express (1989).
Conoscevo bene Mediterraneo (1991) che guardo fin dai tempi delle scuole elementari, ma gli altri due titoli -che compongono appunto la tetralogia sulla fuga- ancora mi mancavano... ergo, ho guardato prima Marrakech Exp., poi Turné (1990) e mi sono piaciuti tanto, ma proprio tanto, alla pari di Mediterraneo.

Se vi piacciono i viaggi lunghi, improvvisati e incasinati vi consiglio la visione di questi tre titoli del grande Salvatores!

-Marrakech Express (1989): viaggio in fuoristrada dall'Italia al Marocco deciso all'ultimo minuto da un gruppo di amici al fine di andare a salvare un altro amico in difficoltà a Marrakech; ed una volta giunti a destinazione dopo una valanga di disastri ed imprevisti, scopriranno che...
Capolavoro!

-Turné (1990): due attori di teatro ed amici di lunga data si recano in tournée attraverso l'Italia a bordo di una vecchia (e favolosa) Mercedes bianca per interpretare Il Giardino Dei Ciliegi di Cechov.Non dico altro, a parte GUARDATEVELO perché merita!

-Mediterraneo (1991): 1941, un plotone di sbandati soldati italiani viene inviato su un'isola sperduta dell'Egeo; se ne impadroniscono senza sparare un solo colpo e senza far prigionieri, poi però...

sabato 26 settembre 2015

Bauhaus in VHS

In soggiorno ho ancora un videoregistratore e tanti film in videocassetta che non ho mai avuto il coraggio di buttar via... anche i film registrati dalla tv venti e passa anni fa; raramente mi capita di riguardarli.
Qualche tempo fa qualcuno in un forum mi ha raccontato di alcune videocassette contenenti video musicali e live dei Bauhaus, ergo mi sono messo a cercare su eBay e a quanto pare le più diffuse sono queste due:


In alternativa al nastro per chi non avesse più un videoregistratore operativo, può trovare con un po' di difficoltà il DVD contenente tutto il materiale:

E mi sa proprio che a Ottobre aggiungerò le due cassette al mio archive personale! :- P

lunedì 21 settembre 2015

The Power Of Love

Conosco tre (3) canzoni anni '80 dal titolo The Power Of Love, la più famosa è sicuramente quella di Huey Lewis And The News che rientra nella colonna sonora di Ritorno Al Futuro (1985) film per il quale nutro una passione sfegatata fin dai tempi della scuola materna tanto che negli ultimi cinque anni sono caduto nel "nerdismo" più totale acquistando il modellino in scala 1:18 della DeLorean del primo episodio, la riproduzione dell'Almanacco Sportivo del secondo, le audiocassette originali direttamente dagli U.S.A. contenenti la colonna sonora dei tre episodi e due 45 giri. Prossimamente vi farò vedere le foto... :-)

The Power Of Love dei Frankie Goes To Hollywood (altro gruppo che ammiro e "colleziono"), altrettanto bellissima e della quale ho ovviamente il vinile; ma quella che mi ha colpito di più è quella di Jennifer Rush, dell'84:

domenica 20 settembre 2015

The twenty SCOPES!


Scope
Scope
Scope
Scope
Electroscope
Scope
Galvanoscope
Scope
Hydroscope
Scope
Polemoscope
Scope
Telescope
Scope
Microscope
Scope
Seismoscope
Scope
Periscope
Scope
Polariscope
Scope
Kaleidoscope
Scope
Stethoscope
Scope
The twenty scopes
The twenty scopes
Scope
The twenty scopes
Scope
The twenty scopes
Scope
The twenty scopes
Scope
Scope


(fonte: http://www.metrolyrics.com/scopes-lyrics-bauhaus.html)

Non so dove volesse arrivare Peter Murphy con questa canzone, ma ciò non toglie che mi piace un sacco!
È contenuta nel 45 giri di Terror Couple Kill Colonel uscito nel 1980 e compare nella ristampa su cd del 1988 dell'Album (A maiuscola voluta) In The Flat Field (1980), traccia numero 14.
Al momento non ho nemmeno un cd dei Bauhaus, ma solo vinili...

venerdì 18 settembre 2015

Ferrari F40



Come ho già specificato, questo è ANCHE il blog del retrò! :-)

Ieri sera mentre cercavo su YouTube qualche filmato relativo a quella che forse è la mia Ferrari preferita, ovvero la F40 (1987), ho trovato questo bellissimo documentario girato nel Natale del 1987 proprio dell'epoca in cui è uscita la F40. Il pilota Michele Alboreto la spreme per bene sia in pista che lungo l'autostrada da Modena a Milano.
Il filmato è molto bello anche perché racchiude in se immagini di un'epoca perduta... merita veramente di essere visto.

Eccolo qua:

mercoledì 16 settembre 2015

Telegram Sam

Qui sotto il video di Telegram Sam, la versione interpretata dai Bauhaus nel 1980:


l'originale risale al 1972 ed è dei T.Rex, di seguito il video:
(che non avevo mai ne visto ne sentito prima d'ora)


Ed infine un'immagine della copertina del single (che non ho ancora aggiunto alla collezione), versione dei Bauhaus:

lunedì 14 settembre 2015

Il video dal quale è partito tutto...

Ho conosciuto i Bauhaus nel '96 / '97 (ero tipo in IV Elementare), vedendo una vecchia puntata registrata di Blob dove compariva questo spezzone di Miriam Si Sveglia A Mezzanotte (1983):


È la scena iniziale del film, che non ho ancora visto... questa versione di Bela Lugosi's Dead è quasi uguale a quella live (ovviamente) contenuta nel disco Press Eject And Give Me The Tape, che secondo me è molto più bella dell'originale.

domenica 13 settembre 2015

In The Flat Field


In The Flat Field è il titolo di una canzone dei Bauhaus ed il titolo dell'album stesso che la contiene, il primo del gruppo, nonché grande assente (per ora) nella mia collezione!!
Non è tanto una questione di costo, ma di reperibilità: cerco sempre di puntare a dischi in condizioni eccellenti ed a stampe inglesi, in casi estremi tedesche... prossimamente posterò le foto della mia collezione disco per disco.

L'audio del live che ho postato lassù è contenuto nel disco Press Eject And Give Me The Tape, che ho e che contiene anche Bela Lugosi's Dead, che non ha bisogno di presentazioni e che vi posto qua sotto:
  
                                    

Lo Sputtanamento


sabato 12 settembre 2015

Non solo Bauhaus...


Il "Sotterraneo" non è un blog dedicato solo ed unicamente alla musica dei Bauhaus ed al mio lato collezionistico (dischi e cd parlando), ma anche dei Sex Pistols, dei Joy Division e altri ancora... per farla breve, i miei gusti musicali partono dal Rock 'n' Roll anni '50 (Buddy Holly, Jerry Lee Lewis, Bill Haley, etc...), fino agli anni '80 (Tears For Fears, Talk Talk, Pet Shop Boys, etc...).

Anche in campo cinematografico vado raramente (ma molto raramente) oltre al 2000!!

Insomma, di argomenti da trattare e di cose belle da vedere in questo sotterraneo ce ne saranno a non finire; venite a trovarci alla sera prima di andare a dormire! ;- )

Ora vado a gustarmi un film del '78 che volevo vedere da tempo: ad invogliarmi è stata questa scenetta che ho trovato per caso su YouTube...

martedì 8 settembre 2015

Spalanco le porte...

Benvenuti in questo cupo e silenzioso sotterraneo.

Ho voluto aprire questo blog in primis per omaggiare uno dei miei gruppi musicali preferiti: i BAUHAUS appunto (forse si era capito...), dei quali sto collezionando a poco a poco tutti i loro vinili, dai più noti a quelli più "strani" e rari e poi perché avevo voglia di aprire e gestire un blog.

Per il resto, in questo piccolo stanzino si converserà di qualunque altra cosa...
ma per ora guardatevi questo live di The Passion Of Lovers !!!


N.B. : al momento la grafica del blog è spoglia, ma col tempo aggiungerò immagini, gadget e affini; mi premeva mettere fin da subito lo "stereo" nella colonna di destra -->
Un piccolo consiglio: se selezionate "Goth Rock", scorrete le stazioni fino a trovare "Abnormally Dead Air - Radio From The Grave"; lo so il nome è tutto un programma, ma c'è veramente del buon sound!

A domani sera!